L’Accademia

Il progetto dell’Accademia di bio filosofia “Antonio Rosmini” (filosofo federalista-cristiano) dalle finalità etico-politico-morali è quello di divulgare il federalismo etico-universale teorizzato da Antonio Zollino come dottrina socio-economica-umanistica a fronte di una politica etico-morale capace di rivoluzionare le coscienze e l’attitudine del singolo e dell’intera collettività riformando la cultura politica di un popolo, di una etnia e la sua pratica politica attuale di partito fondata su ideologie umane deviate, materialiste, relativiste, nichiliste, positiviste, autolesioniste, negligenti e insane fuori dalla realtà sensibile delle cose create, in continuo sistematica contrapposizione ideologico dalla cultura politica massonico-mafiosa dalla volontà-azione e dalle attitudini usuranti, predatrici, soggiogatrici, colonialiste, totalitariste, ciniche, ostili e pseudo-democratiche in continua sistematica guerra ideologica tra loro e con il prossimo diverso, considerato un nemico da usare, sfruttare, schiavizzare, asservire a proprio uso e consumo soggiogare o addirittura eliminare senza se e senza ma…. per interessi politico-economici, lobbistici di gruppo massonico- economico-capitalista-finanziario con la vergogna di un cinismo cattivo e malvagio.

Per noi federalisti democratici-cristiani tutto ciò è contrario a un’etica politica umanistica-federalista-cristiana in virtù di un servizio socio-economico-umanistico in connessione con le norme che garantiscono la vita, la salute, la solidarietà affratellante, rispettosa in amicizia tra gli uomini e i popoli con patti di fede, condivisa e condivisibile nonché, in primis con politiche socio-economiche compatibili e sostenibili finalizzate ai bisogni primari dell’uomo in opposizione alle umane ideologie secolari fallimentari e contrarie ad una metafisico di giustizia e di pace sociale etico-economico-umanistica di puro dovere e di vero servizio generale come è nel modello etico-politico-sociale-umanista federalista-cristiano evangelico teorizzato secondo il fondatore dell’Accademia nonché studioso e maestro di filosofia, dottrina federalista etico-universale di servizio in ragione ad una teorico-pratica funzionale in virtù di una politica nobile di dovere e di servizio utile, onesto e virtuoso grazie ad una vera e seria politica democratica partecipativa condivisa e capace.

Antonio Zollino

Con una cultura personale tecnica, scientifica, umanistica, già dagli studi superiori e post-universitari, è stato studioso di filosofia dottrina-morale e politica del federalismo.

Teorico del federalismo etico universale, studia gli autori che in questi ultimi 250 anni hanno teorizzato una forma di Stato democratico in senso federale in contrapposizione alle monarchie e agli stati nazionali che avanzano teorizzando lo Stato nazionale totalitario.

Ideatore-fondatore dell’Accademia di Bio-Filosofia-Etica-Morale e Dottrina del Federalismo “Antonio Rosmini” il cui scopo è di formare una cultura politica socioeconomica federale finalizzata a una giustizia e a una pace assolutamente permanente tra 1 popoli e gli stati.

E studioso di filosofia del dovere, delle responsabilità e dei diritti naturali, morali, civili e costituzionali.

Autore di Saggi come:

Federalismo Etico – Ed. Solinum 2000
L’Imprenditore federalista – Ed. Solinum 2001
Federalismo – Passaggio da una pseudo democrazia ad una democrazia autentica – Ed. Solinum 2007
Storia del federalismo da Immanuel Kant ad oggi – Ed.Solinum 2008
Federalismo e nazionalismo a confronto– Ed. Solinum 2009

Attualmente sta lavorando al saggio “Federalismo etico universale” di prossima edizione.

Autore dal 1998, di vari articoli sul federalismo pubblicati sui periodici “L’Opinione libera”, “The federalist”, “Città Aperta” di cui è stato direttore.

Iscritto all’ordine dei giornalisti del Piemonte da 20 anni.

Ha ideato e fondato: la “Libera associazione sindacale degli imprenditori federalisti”, il “Comitato etico cittadini federalisti”, l’associazione culturale “I federalisti”. Attualmente cura la collana dei libri “Pro veritatae” editi dalla Solinum editore, di cui è stato ideatore selezionando gli autori e i loro saggi improntati alla verità morale, intellettuale e storico-culturale.

Per vocazione, passione, amore, oggi si prodiga nel diffondere la dottrina del federalismo etico-universale in conferenze, convegni e attraverso le più varie forme di comunicazione, inoltre nel mese di agosto impartisce lezioni gratis a singoli o gruppi.

Di origine veneziano-salentina da parte di padre e greco salentina da parte di madre, discendente da una antichissima famiglia patrizia veneziana (VI secolo dopo Cristo), dal cospicuo patrimonio, iscritta per meriti nell’Albo d’Oro della Repubblica di Venezia nel 1297.

È stata successivamente iscritta nell’Albo d’Oro delle famiglie patrizie italiane costituitosi nel 1927, per il grande contributo che i figli di questa storica famiglia (attraverso le loro opere) hanno dato al Paese.